Via Monginevro, 178 - 10148 Torino

Telefono: 011 70 62 31

P.I.: 12063020015

Per effettuare un pagamento da remoto

Numero Whatsapp

NUMERO WHATSAPP

instagram 500 bis

Cerca un argomento (no prodotti)

Iscriviti alla Newsletter 2025

Accetto Termini e condizioni e Privacy policy

Il glucosio e la gestione del diabete

Diabete zucchero

Il glucosio è un nutriente fondamentale per il nostro organismo e le cellule lo prelevano direttamente dal sangue. La principale fonte di glucosio risiede negli alimenti, ma il glucosio può anche essere prodotto dal nostro organismo a partire da proteine e lipidi. Il corpo umano possiede un sistema di regolazione che ci consente di mantenere costante la concentrazione di glucosio nel sangue. Questa regolazione avviene ad opera di ormoni ipoglicemizzanti e iperglicemizzanti.
Le persone con diabete possono avere problemi di produzione o di efficacia del principale ormone ad azione ipoglicemizzante, ovvero l'insulina, per questo motivo il glucosio non viene utilizzato dalle cellule, ma rimane nel sangue causando un'iperglicemia. Queste persone quindi devono assumere una terapia farmacologica che sostituisca o affianchi l'azione dell'insulina prodotta dall'organismo.

Ogni persona con diabete deve cercare di mantenere i propri valori glicemici entro dei limiti stabiliti (i quali vengono comunicati dal medico) ed evitare quindi di avere sia valori troppo elevati di glucosio nel sangue (iperglicemia) che troppo bassi (ipoglicemia).
Ci sono dei sintomi specifici che ci permettono di riconoscere l'iperglicemia o l'ipoglicemia.
Sintomi dell'iperglicemia: aumento del senso di sete, minzione frequente, sonnolenza, senso di fame, nausea, visione offuscata, alito acetonemico.
Sintomi dell'ipoglicemia: spossatezza, sudorazione, tremori, stato confusionale, battito accelerato, vista offuscata, pallore, fame, perdita di coordinazione.
Anche il monitoraggio della glicemia eseguito con l'autocontrollo fa parte della terapia generale del diabete, i test consentono di stabilire se il piano terapeutico (costituito da regime alimentare, esercizio fisico e terapia farmacologica) è efficace nel controllare il livello della glicemia stessa in modo tale da ridurre il rischio e i problemi futuri legati al diabete.

 

Farmacia Monginevro via Monginevro, 178 - 10141 TORINO

Telefono: 011 70 62 31

Fax: 011 70 70 541

ORARI

Privacy Policy

Privacy Policy